Pagine

sabato 14 dicembre 2013

Insieme ai sacerdoti - rompendo falsi miti -

Abbiamo inserito nel nostro blog un richiamo costante per sostenere "chi ci sostiene". Le tue offerte per i sacerdoti sono il riconoscimento che corrispondi a loro per il ruolo centrale che hanno nella vita della comunità ecclesiale. Attraverso questa offerta li aiuti a sostenere chi ha più bisogno e assicuri loro una dignitosa sussistenza.


Forse non sai che dal 1984, a seguito della revisione del Concordato Stato-Chiesa cattolica italiana, è stata soppressa la retribuzione statale ai sacerdoti e il sostentamento del clero è affidato esclusivamente alla tua generosità. Da allora, l'Icsc (Istituto centrale sostentamento clero) è preposto alla raccolta centralizzata delle offerte per garantire un'equa ridistribuzione del reddito minimo a tutti i 36.000 sacerdoti della Chiesa cattolica italiana presenti nel 2012.

Oggi le offerte riescono a coprire soltanto il 2,3 % del sostentamento dei sacerdoti. Il resto è assicurato da:
  • Conferenza Episcopale Italiana (C.E.I.) attraverso l'8xmille (63,2 %)
  • Remunerazioni proprie dei sacerdoti derivanti da prestazioni per l'insegnamento nelle scuole e servizio pastorale presso carceri e ospedali (18,9 %)
  • Idsc (Istituti diocesani per il sostentamento del clero) attraverso le rendite dei propri patrimoni immobiliari (7,9 %)
  • Trattenute dalle casse parrocchiali di 0.0723 euro per abitante (7,7 %)

Nessun commento:

Posta un commento